La complessità dei progetti è in costante crescita: che si tratti di un grande progetto di ricerca, di una riorganizzazione di processi e sistemi, del lancio di un nuovo prodotto, della realizzazione di grandi impianti o di prototipi è indispensabile possedere le giuste competenze per trasformare le difficoltà in opportunità. Il corso esamina diverse tipologie di progetti complessi e fornisce gli strumenti necessari per gestirli in ogni fase.
Introduzione
Ciclo di vita del Progetto: fasi
Creare e gestire lo scopo del progetto
Risorse umane, ruoli nel progetto
Efficace gestione dei rischi
Time Management in un progetto
Comunicazioni effettive nell'ambito di un progetto
Prossime Edizioni:
09 Giugno 2023
29 Agosto 2023
02 Novembre 2023
20 ore totali (8 sessioni da 2,5 ore ciascuna)
1. Il corso è asincrono o sincrono?
Il corso è interamente in modalità SINCRONA, attraverso l'applicazione Zoom in Diretta Live. La modalità sincrona prevede un'interazione tra il Docente e gli studenti dove è possibile passo dopo passo ricevere tutte le informazioni specifiche del percorso formativo.
2. Chi sono i Docenti del corso?
Per favorire una maggiore efficacia nell'acquisizione delle competenze, i docenti del corso sono consulenti, manager, imprenditori e operatori di settori, in grado di trasferirti competenze e strategie per operare nel mercato del lavoro.
3. Per frequentare il corso è necessario essere in possesso di specifici requisiti?
Per la partecipazione al corso sono richiesti un diploma di scuola secondaria superiore o Laurea (triennale o magistrale), essere maggiorenni e possedere una buona conoscenza della lingua italiana.
4. Quando si svolgono le lezioni?
Le lezioni si svolgono in orario pomeridiano dalle ore 18 alle ore 20.30 sulla piattaforma Zoom. L'orario è stato scelto in base alle esigenze delle persone che, per motivi lavorativi, non hanno la possibilità di seguire un corso mattutino.
5. Fino a quando è possibile iscriversi al corso?
Le iscrizioni vengono accettate fino a due giorni prima dell'avvio delle lezioni, suggeriamo pertanto a chi ha deciso di partecipare al corso di effettuare subito l'iscrizione compilando il form online.